Morbido e delicato sulla pelle: la chiave per un tessuto sicuro per i bambini


Shitouchenli

direttore delle vendite
Siamo un'azienda leader nella vendita di tessuti a maglia, fortemente impegnata a fornire ai nostri clienti un'ampia gamma di stili di tessuto. La nostra posizione unica come fornitore ci consente di integrare perfettamente materie prime, produzione e tintura, garantendoci un vantaggio competitivo in termini di prezzo e qualità.
In qualità di partner affidabile nel settore tessile, siamo orgogliosi della nostra capacità di fornire tessuti di alta qualità a prezzi competitivi. Il nostro impegno per l'eccellenza e la soddisfazione del cliente ci ha posizionato come fornitore affidabile e stimato sul mercato.

Nella scelta dei vestiti per neonati, la scelta dei tessuti è sempre stata un "corso obbligato" per i genitori: dopotutto, la pelle dei più piccoli è sottile come l'ala di una cicala ed è tre volte più sensibile di quella degli adulti. Un leggero sfregamento e una traccia di residui chimici possono causare arrossamenti e irritazioni cutanee. La sicurezza è un requisito fondamentale, su cui non si può scendere a compromessi, e "morbido e delicato sulla pelle" è la premessa affinché il bambino cresca liberamente. Dopotutto, solo quando si sente a suo agio può masticare gli angoli dei vestiti e rotolarsi per terra con sicurezza.

 

I materiali naturali sono la prima scelta, indossa la "sensazione di nuvola" sul tuo corpo

Il materiale della biancheria intima del neonato dovrebbe essere delicato come la mano della mamma. Cercate questi tipi di "giocatori naturali" e il tasso di insidie si ridurrà del 90%:

Puro cotone (specialmente cotone pettinato): è soffice come un marshmallow appena essiccato, con fibre lunghe e morbide, e assorbe il sudore tre volte più velocemente delle fibre chimiche. Non provoca sudorazione pungente in estate e non dà la sensazione di "schegge di ghiaccio" quando indossato a contatto con il corpo in inverno. Il cotone pettinato rimuove anche le fibre corte e rimane liscio dopo 10 lavaggi. I polsini e le gambe dei pantaloni, soggetti a sfregamento, sono delicati come la seta.

Fibra di bambù/Tencel: è più leggera del puro cotone e dona una sensazione di freschezza. È come indossare un piccolo ventilatore a temperature superiori a 30°C. Ha anche proprietà antibatteriche naturali. I bambini non sviluppano facilmente batteri dopo aver sbavato e sudato. È molto delicata sulla pelle sensibile.

Modal (fibra di cellulosa rigenerata preferita): la morbidezza può valere 100 punti! Si riprende rapidamente dopo l'allungamento e ti fa sentire come se non avessi nulla addosso. Puoi cambiare il pannolino senza arrossarti la pancia. Ma ricorda di scegliere un modello misto con una percentuale di cotone superiore al 50%. Il modal troppo puro si deforma facilmente~

 

Cerca il logo "Classe A" e metti la sicurezza al primo posto

Quando si scelgono tessuti per neonati da 0 a 3 anni, assicurarsi di controllare la "categoria di sicurezza" sull'etichetta:

I prodotti per neonati di classe A rappresentano il "limite" degli standard obbligatori nazionali: contenuto di formaldeide ≤20 mg/kg (l'abbigliamento per adulti è ≤75 mg/kg), valore pH 4,0-7,5 (coerente con il valore pH della pelle del bambino), nessun agente fluorescente, nessun odore e persino la tintura deve essere di "grado specifico per neonati", quindi non devi preoccuparti di mordere gli angoli dei vestiti~

Per i bambini di età superiore ai 3 anni, è possibile utilizzare la Classe B, ma si consiglia comunque di attenersi alla Classe A per gli indumenti attillati, in particolare i vestiti autunnali e i pigiami che restano a contatto con la pelle per lungo tempo.

 

Morbido e delicato sulla pelle2

 

Non comprare questi "tessuti minati", non importa quanto siano belli!

Fibra sintetica rigida (principalmente poliestere e acrilico): al tatto sembra carta plastificata e la sua traspirabilità è pessima. Quando il bambino suda, si attacca saldamente alla schiena. Se strofinato a lungo, il collo e le ascelle si riempiranno di segni rossi e, nei casi più gravi, si formeranno piccole eruzioni cutanee.

Tessuto pesante con paillettes/offset: il motivo in rilievo offset risulta duro e si screpola e si sfalda dopo due lavaggi. È troppo pericoloso se il bambino lo stacca e se lo mette in bocca; paillettes, strass e altre decorazioni hanno bordi taglienti e possono facilmente graffiare la pelle delicata.

Dettagli "pungenti": assicuratevi di "toccarlo dappertutto" prima di acquistarlo: controllate se ci sono fili in rilievo sulle cuciture (soprattutto su colletto e polsini), se la cerniera è arcuata (quelle appuntite pungerebbero il mento) e se i bottoni automatici hanno delle sbavature. Se questi piccoli punti irritano il bambino, piangerà in modo incontrollabile in pochi minuti.

 

I consigli segreti di Baoma: “ammorbidisci” prima i vestiti nuovi

Non avere fretta di indossare i vestiti che acquisti. Lavali delicatamente in acqua fredda con un detersivo specifico per bambini:

Può rimuovere i peli galleggianti sulla superficie del tessuto e l'amido utilizzato durante la produzione (rendendo il tessuto più morbido);

Verificare se sbiadisce (una leggera fluttuazione sui tessuti scuri è normale, ma se sbiadisce molto, restituirlo con decisione!);

Dopo l'asciugatura, strofinalo delicatamente. Sarà più soffice di uno nuovo. Il bambino lo indosserà come una nuvola lavata~

 

La felicità del bambino è semplice. Un capo morbido può renderlo meno vincolato e più comodo quando impara a gattonare e camminare. Dopotutto, quei momenti in cui rotola, cade e morde gli angoli dei vestiti dovrebbero essere ben assorbiti da tessuti delicati.


Data di pubblicazione: 23-lug-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Per richieste sui nostri prodotti o sul listino prezzi, lasciateci il vostro indirizzo email e vi contatteremo entro 24 ore.