Cooperazione regionale: alimentare il commercio di tessuti


Shitouchenli

direttore delle vendite
Siamo un'azienda leader nella vendita di tessuti a maglia, fortemente impegnata a fornire ai nostri clienti un'ampia gamma di stili di tessuto. La nostra posizione unica come fornitore ci consente di integrare perfettamente materie prime, produzione e tintura, garantendoci un vantaggio competitivo in termini di prezzo e qualità.
In qualità di partner affidabile nel settore tessile, siamo orgogliosi della nostra capacità di fornire tessuti di alta qualità a prezzi competitivi. Il nostro impegno per l'eccellenza e la soddisfazione del cliente ci ha posizionato come fornitore affidabile e stimato sul mercato.

Il rafforzamento della cooperazione economica regionale sta imprimendo un forte impulso al commercio mondiale di tessuti e sta rimodellando il modello di sviluppo del settore.

Nell'ambito del commercio tra Cina e UE, la catena di approvvigionamento Cina-UE ha dimostrato una forte resilienza, con un continuo miglioramento della logistica e della facilitazione degli scambi, creando un canale agevole per l'ingresso di prodotti tessili e di abbigliamento cinesi nel mercato europeo. Il mercato europeo presenta una domanda stabile di beni di consumo e un fabbisogno costante di tessuti e indumenti di vario tipo. Grazie a un sistema logistico efficiente, i prodotti tessili cinesi possono raggiungere rapidamente e puntualmente ogni parte d'Europa, riducendo tempi e costi di trasporto. Allo stesso tempo, misure come procedure commerciali semplificate e tariffe doganali ottimizzate hanno ulteriormente abbassato le barriere commerciali, rendendo le imprese tessili cinesi più competitive sul mercato europeo. A maggio 2025, le esportazioni cinesi di prodotti tessili e di abbigliamento verso l'UE hanno raggiunto i 4,22 miliardi di dollari USA, con un aumento del 19,4% su base annua. Tra questi, l'andamento delle esportazioni di indumenti a maglia e tessuti è stato particolarmente rilevante, con un valore delle esportazioni che ha raggiunto i 2,68 miliardi di dollari USA, con un aumento del 29,2% su base annua, un aumento del volume delle esportazioni del 21,4% e un aumento del prezzo unitario delle esportazioni del 6,5%. Da gennaio a maggio, le esportazioni cumulative di prodotti tessili e di abbigliamento della Cina verso l'UE hanno raggiunto i 15,3 miliardi di dollari USA, con un aumento del 9,8% su base annua. Queste cifre dimostrano appieno il ruolo della cooperazione economica regionale Cina-UE nella promozione del commercio di tessuti.

L'avanzata dell'iniziativa "Belt and Road" ha aperto uno spazio di mercato più ampio per le imprese tessili cinesi. La "Belt and Road" interessa molti paesi con diversi livelli di sviluppo e risorse, offrendo ricche opportunità e una domanda diversificata per il commercio di tessuti. La Cina e i paesi lungo il percorso hanno promosso la liberalizzazione e la facilitazione degli scambi firmando accordi di libero scambio, riducendo i dazi doganali e semplificando le procedure di sdoganamento, creando un contesto politico favorevole alla "globalizzazione" delle imprese tessili.

I paesi del Sud-Est asiatico, con abbondanti risorse di manodopera, sono basi importanti per la lavorazione dell'abbigliamento e hanno un'enorme domanda di materie prime e tessuti tessili. Le imprese tessili cinesi possono sfruttare i loro vantaggi tecnologici e di supporto industriale per fornire prodotti tessili di alta qualità a queste regioni. I paesi dell'Asia centrale sono ricchi di materie prime di alta qualità come il cotone. Le imprese cinesi possono collaborare con partner locali per ottenere materie prime di alta qualità e vendere prodotti tessili lavorati alle aree locali e limitrofe. Da gennaio a maggio 2025, le esportazioni cinesi di tessuti e abbigliamento verso i paesi partner della "Belt and Road" hanno raggiunto i 67,54 miliardi di dollari USA, con un aumento annuo dello 0,3%, pari al 57,9% delle esportazioni totali. Ciò indica che il mercato della "Belt and Road" è diventato un pilastro importante delle esportazioni cinesi di tessuti e abbigliamento.

Inoltre, l'iniziativa "Belt and Road" ha promosso gli scambi culturali e l'integrazione tra diversi paesi e regioni, offrendo nuove opportunità al commercio di tessuti. Ad esempio, l'abbigliamento musulmano in Medio Oriente ha profonde connotazioni culturali e religiose. Le imprese tessili cinesi possono acquisire una profonda comprensione della cultura locale e della domanda dei consumatori, combinare l'artigianato tradizionale cinese con le caratteristiche culturali locali e progettare e produrre prodotti tessili che soddisfano l'estetica e le esigenze dei consumatori locali. Come Aidewen Garment a Shantou, nel Guangdong, si è trasformata con successo da produttore OEM di denim al settore dell'abbigliamento musulmano grazie all'iniziativa "Belt and Road", e i suoi prodotti vengono esportati in Arabia Saudita, Malesia, Dubai e altri paesi e regioni.

In conclusione, sia la cooperazione economica regionale tra Cina e UE sia la cooperazione internazionale nell'ambito dell'iniziativa "Belt and Road" hanno promosso efficacemente lo sviluppo del commercio tessile attraverso vari mezzi, come il miglioramento della logistica e della facilitazione degli scambi, la promozione della complementarità delle risorse e il progresso degli scambi culturali. Hanno contribuito positivamente alla prosperità dell'industria tessile globale e hanno creato maggiori opportunità di sviluppo e più spazio per le imprese del settore.


Data di pubblicazione: 28-lug-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Per richieste sui nostri prodotti o sul listino prezzi, lasciateci il vostro indirizzo email e vi contatteremo entro 24 ore.