1 Immagine: Maglia vs. Tessuto: scegli il tessuto giusto, dai una marcia in più al tuo prodotto!

Vi siete mai chiesti: "Perché questa maglietta diventa larga dopo qualche lavaggio?" o "Questa maglietta di cotone dovrebbe essere comoda, quindi perché è rigida?". La risposta potrebbe risiedere nel metodo di tessitura del tessuto: maglia vs. tessuto a navetta. Questi "giocatori invisibili" sull'etichetta determinano silenziosamente la sensazione al tatto, la vestibilità e la durata di un capo. Oggi analizzeremo le loro differenze con una singola immagine, così che, che stiate disegnando abiti, facendo shopping o reperendo materiali, eviterete il 90% delle insidie più comuni!
Innanzitutto, 3 differenze fondamentali che "si sentono per saperle"
1. Stretch: uno si comporta come pantaloni da yoga, l'altro come pantaloni da abito
Maglia: Nato con un "DNA elastico". La sua struttura è composta da innumerevoli anelli intrecciati, simili a quelli che si creano lavorando una sciarpa con il filo. Quando vengono tirati, questi anelli si espandono liberamente e rimbalzano rapidamente quando vengono rilasciati. Prendi una maglietta in maglia di cotone: puoi facilmente allungare i polsini fino al doppio della loro dimensione e non ti sembrerà stretta sul corpo. Questo la rende perfetta per capi che devono abbracciare le curve (pensa a biancheria intima, abbigliamento sportivo o vestiti per neonati).
Tessuto: progettato per la "stabilità". È realizzato incrociando due serie di fili (ordito e trama) come il motivo a incrocio di un telaio. Gli spazi tra i fili sono fissi, quindi si allunga appena, ideale per un look pulito e strutturato. Prendi jeans o una camicia elegante: anche dopo ore di utilizzo, le gambe non si afflosciano e le ginocchia non si ammorbidiscono. È un capo ideale per i modelli che devono "mantenere la forma" (ad esempio, trench, blazer, pantaloni a gamba larga).
2. Texture: una è "morbidi anelli", l'altra è "linee ordinate"
Maglia: "Traspirante al tatto". Grazie alla sua struttura ad anello, la superficie ha una consistenza delicata e soffice, simile alla delicata grana di una t-shirt di cotone. Pensa a una felpa con cappuccio in spugna: quei piccoli anelli sulla superficie sono morbidi come una nuvola sulla pelle e lasciano circolare l'aria, rendendola super traspirante.
Tessuto: vanta "motivi matematicamente precisi". I fili di ordito e trama si intersecano in linee dritte e precise, creando righe, quadri o disegni jacquard netti. Una camicia gessata, ad esempio, ha linee perfettamente dritte, senza sfocature come quelle che si possono vedere nei tessuti a maglia, il che le conferisce un aspetto raffinato e definito.
3. Durata: uno resiste all'usura ma teme l'"eccessivo allungamento"; l'altro rimane stabile ma odia gli "impigliamenti"
Maglia: resistente all'attrito, ma si indebolisce con una trazione costante. La sua struttura ad anelli lo rende difficile da assottigliare: i maglioni in maglia per bambini possono resistere a giochi intensi senza formare pallini o strapparsi. Tuttavia, se allungati troppo a lungo (ad esempio, una maglietta attillata appesa ad asciugare al sole), gli anelli potrebbero perdere elasticità e allargarsi.
Tessuto: rimane rigido ma rischia di "sfilacciare i fili". La sua struttura a incrocio lo rende altamente resistente alla perdita di forma: una camicia in tessuto può apparire impeccabile per anni. Ma attenzione agli oggetti appuntiti (come chiodi o tiretti delle cerniere): un singolo strappo può rompere un filo, causando la deformazione del motivo circostante.

 

Maglia vs. Tessuto
Scegliere il tessuto giusto = Valorizzare il tuo prodotto! Ecco come scegliere per ogni scenario
Per l'abbigliamento da casa o l'intimo? Opta per la maglia!
Pensate alla biancheria intima, ai pigiami o alle coperte: devono essere "morbidi + traspiranti + aderenti". La struttura ad anello della maglia crea piccole sacche d'aria che mantengono il corpo fresco d'estate e caldo d'inverno, senza fastidiosi attriti. Ecco perché i vestiti per neonati sono spesso in maglia: sono delicati come il tocco di un genitore, perfetti per la pelle delicata.
Per abbigliamento da lavoro o per attività all'aperto? Scegli il tessuto!
Camicie da ufficio, trench o giacche da trekking richiedono "struttura + durevolezza + resistenza al vento". Il tessuto mantiene la forma, non si stropiccia (anche dopo essere stati seduti alla scrivania tutto il giorno) e la sua trama fitta blocca il vento, il che lo rende ideale per il freddo. I pantaloni cargo, ad esempio, sono quasi sempre in tessuto: resistono a graffi e usura, sia che si tratti di escursioni o di traslochi.
Vuoi dare una marcia in più al tuo design? Prova i mix "maglia + tessuto"!
Molti stilisti amano combinarli per ottenere il meglio da entrambi i mondi: un colletto in maglia su una camicia in tessuto aggiunge morbidezza al collo, mentre l'orlo di una gonna in tessuto con cintura in maglia unisce un'eleganza fluida al comfort elasticizzato. Questi ibridi aggiungono interesse visivo e funzionalità, facendo sì che il tuo prodotto si distingua dalla massa.
Promemoria finale: 3 regole da ricordare (con 1 immagine!)
Cerchi qualcosa di "morbido, elastico e comodo"? Scegli la maglia! (T-shirt, intimo, abbigliamento sportivo, vestiti per neonati)
Cerchi capi "nitidi, stabili e strutturati"? Scegli il tessuto! (Camicie, cappotti, pantaloni, abbigliamento outdoor)
Cerchi "stile e versatilità"? Scegli un mix di tessuti e maglie! (Capi alla moda, design personalizzati)

I tessuti a maglia e quelli a navetta non sono "migliori" l'uno dell'altro, sono solo diversi. Anche con lo stesso cotone, la maglia dà la sensazione di una nuvola, mentre la navetta agisce come un'armatura. La prossima volta che scegliete un tessuto, date un'occhiata a questa guida e il vostro prodotto passerà da "meh" a "must-have". Dopotutto, un grande stile inizia con il tessuto giusto!


Shitouchenli

direttore delle vendite
Siamo un'azienda leader nella vendita di tessuti a maglia, fortemente impegnata a fornire ai nostri clienti un'ampia gamma di stili di tessuto. La nostra posizione unica come fornitore ci consente di integrare perfettamente materie prime, produzione e tintura, garantendoci un vantaggio competitivo in termini di prezzo e qualità.
In qualità di partner affidabile nel settore tessile, siamo orgogliosi della nostra capacità di fornire tessuti di alta qualità a prezzi competitivi. Il nostro impegno per l'eccellenza e la soddisfazione del cliente ci ha posizionato come fornitore affidabile e stimato sul mercato.

Data di pubblicazione: 04-08-2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Per richieste sui nostri prodotti o sul listino prezzi, lasciateci il vostro indirizzo email e vi contatteremo entro 24 ore.